Abstract
Nella satira menippea di cui conserviamo il maggior numero di frammenti, le Eumenides, che doveva trattare, come lo suggerisce il titolo, il tema della follia, declinandolo secondo una varia gamma di manifestazioni, un’intera sezione era verosimilmente dedicata all’esemplificazione della pazzia delle diverse scuole filosofiche. Nelle Satire Menippee Varrone assume programmaticamente i panni di seguace della filosofia cinica e nelle Eumenides doveva in particolare proporsi di dimostrare come solo il cinismo potesse portare realmente a una condizione di sanità mentale.

This work is licensed under a Creative Commons Attribution 4.0 International License.